Undertow (Dragonfly, #2) - Leigh Talbert Moore
Book Launch: Review + Giveaway + Little Teaser on my blog July 18th:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/55797620139“I went over to sit beside him. He put his arm around my shoulder and kissed my forehead. My body trembled with need, and I was fighting tears. But the last thing I wanted was to start crying like a baby in front of him“Undertow” è il secondo volume della serie creata da Leigh T. Moore e segue direttamente “Dragonfly”. Uscito ufficialmente il 15 luglio sono oggi a presentarvelo ufficialmente grazie a InkSlinger PR che come al solito è molto vicino a noi blogger e ci consente di leggere in esclusiva nuove emozionanti uscite. Sono sincera, ero rimasta incerta dopo la lettura del primo volume, ma mi sono dovuta ricredere la Moore ha superato le mie aspettative creando un secondo volume con il botto. Bill Kyser ha un piano per prendere tutte le fattorie sulla spiaggia della sua città natale e trasformarle in una destinazione per turisti provenienti da tutto il mondo e diventare milionario nel mentre.Alexandra “Lexy” LaSalle ha un piano per cambiare la sua vita e diventare un’artista famosa in tutto il mondo.Meg Weaver ha un piano per tenersi stretto Bill non importa cosa deve fare.Tre amici, tre sogni.Una decisione fatale che cambierà per sempre le loro vite.In Dragonfly, Bill Kyser ha dato ad Anna tre diari che contendono la storia che si nasconde dietro la reclusione del potente uomo d’affari e le vite distrutte dei membri della sua famiglia. Anna spera di trovare un modo per Julian di conoscere la verità, ma più scava in profondità nei tragici eventi del passato, più si rende conto che il silenzio può essere la sua unica opzione.Ora è all’interno di un’alleanza con l’uomo di cui era spaventata. E se Julian scopre quello che sa, potrebbe perdere il ragazzo che sta iniziando ad amare. La storia che la Moore ha creato si svolge su più piani paralleli ed a volte è un po’ difficile starle dietro. Perché c’è il presente con Anna, che cerca di lottare ancora con i suoi sentimenti per Jack e la sua crescente attrazione verso Julian, e c’è il passato con i tre diari e una stessa storia vista da più punti di vista. La difficoltà della Moore, come lei stessa ha ammesso, è stata quella di creare un libro basato sul resoconto scritto di tre persone senza annoiare e creando una storia che fosse allettante. È per questo che mentre Bill, Meg e Lexy raccontano lo fanno per impressioni e usando i dialoghi come se non fosse un diario, come se il lettore stesse vivendo quegli stessi episodi mentre si stanno volgendo. E questa sicuramente è stata una scelta vincente, che avvicina il lettore alla storia e la rende molto più interessante. Un altro colpo di genio della Moore è stato quello di non usare esattamente gli stessi dialoghi nei tre diari. Si raccontano le stesse vicende, si sostanzialmente sappiamo già quello che andrà ad accadere, ma ogni volta ci viene fornito un particolare diverso, in ogni scritto, ci viene mostrata un’altra realtà, un altro pezzo del puzzle. Alla fine, come Anna, siamo increduli e non sappiamo cosa pensare.Meg ci viene descritta come una sposa e una mamma, il suo unico obiettivo è quello di sposare il suo sweetheart del liceo e diventare ricca e famosa come sua madre, mentre il marito conquista il mondo. Quello che non aveva considerato è che per conquistare il mondo Bill non può rimanere a casa con lei. Incapace di accettare la sua solitudine, senza un reale obiettivo e assolutamente privata di quel buonsenso che ci vorrebbe per vivere sereni pensa esclusivamente a mettere a riparo la sua situazione nel nido familiare, passando sopra ai sentimenti degli altri. Con una vena egoista e un animo semplice e volatile Meg è quella che ci rimette di più. Naturalmente il grado delle colpe è ugualmente distribuito ma non si può certo dimenticare il grado delle sue.Lexy, o Alex come si farà chiamare in un secondo momento ha sempre pensato più alla sua arte che agli uomini e dopo essere rimasta pesantemente scottata al college non crede di poter amare di nuovo. La migliore amica di Meg, quasi una sorella, le è al fianco in tutti i momenti difficili. Inizialmente totalmente avversa nei confronti di Bill, quando inizia a parlarci seriamente di accorge di quanto sia speciale e accetta di disegnare su carta tutte le idee che gli frullano nel cervello. I suoi disegni e i suoi progetti saranno fondamentali per sviluppare ulteriormente il sogno del resort di lusso di Bill e potrà unire il suo amore per l’arte alla sua voglia di aiutare il marito dell’amica.Bill è un ragazzo ambizioso e intelligente che deve lottare con le unghie e con i denti per emergere in un mondo, quello degli investimenti, popolato di squali. Messo alle strette cerca sempre di fare la cosa giusta, responsabile e super sexy sembrerebbe il marito ideale. Quello che non sopporta sono le bugie e la manipolazione. Il suo sogno cozza a volte con la realtà di una vita familiare che cerca di imbrigliarlo e deve assolutamente cercare di andare lontano. Tutti e tre hanno aspettative diverse che alla fine si riducono ad una sola, quella di essere felici.Lo sfondo è ancora quello dell’Alabama in cui presente e passato si uniscono in una mega villa sulla spiaggia, dove effettivamente si consumano le vicende più salienti. Tutto il paesino in cui i protagonisti vivono sarà mostrato mentre Bill cerca di trasformarlo e portarlo nel nuovo millennio al massimo della sua forma. Il particolare da non dimenticare? Un biglietto scritto a mano…La Moore ha centrato l’obiettivo creando una storia piena di mistero e colpi di scena, dove una ragazza si ritrova improvvisamente nel pieno della scena, anche se incapace di gestire tutte le informazioni che le vengono date. A me non resta che aspettare “Watercolor” ultimo volume della serie in uscita ad ottobre 2013. Non vedo l’ora!Buona lettura guys!Ringrazio immensamente Leigh T. Moore e InkSlinger PR e Kelly Simmons per avermi concesso la splendida opportunità di leggere questo libro in anteprima e partecipare al Book Launch. Grazie.