The Girl in the Wall - Daphne Benedis-Grab
Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/54932495237“She looks at me for a moment and I know she gets it”“The girl in the wall” è uno di quei libri che mi sono capitati tra le mani per caso, senza leggere la trama e che ho aggiunto in un rush durante una visita su Netgalley. Effettivamente dovrei farmela finita di essere attirata solo da una copertina o da un titolo, ma generalmente il mio istinto non mente. Se resto favorevolmente colpita da un libro, posso stare certa che c’è un valido motivo. Ed effettivamente in questo caso, c’è. Un thriller che lascia con il fiato sospeso, una situazione al limite in cui bisogna tagliare le perdite e due amiche che si ritrovano dopo tempo. E colpi di scena assicurati.Daphne Benedis-Grab sa il fatto suo ed è riuscita a creare una storia altamente emotiva, adrenalinica e assolutamente piena di angoscia. Ariel e Sera si alternano nella narrazione, considerando il fatto che vengono divise quasi immediatamente ed entrambe devono fare i conti con pericoli inimmaginabili. Una situazione estrema, quella di un gruppo di adolescenti presi in ostaggio da un gruppo di pazzi vendicativi che non guardano in faccia nessuno e che mettono a dura prova i nervi e le capacità inventive delle due ragazze. Sprovviste di mezzi di comunicazione con l’esterno e messe in svantaggio dalle armi dei malviventi Ariel e Sera agiscono in maniera indipendente ma confidando sull’altra e fidandosi nonostante mesi di lontananza. Questa è una storia che parla di fiducia, stima e amicizia. È una storia che investiga il vero legame tra le persone, la verità di un rapporto di amicizia che non è mai davvero finito e la nascita di legami forti in poco tempo, in situazione di stress emotivo fortissimo. Nono stante l’esclusione di Sera dal circolo interno dei ragazzi più popolari della scuola, la ragazza è fondamentale anche visto e considerato che è lei la mente capace di elaborare un piano. Intima amica di April riesce a distrarre i sequestratori abbastanza a lungo per permettere a April di recuperare l’occorrente per scatenare una rivolta. Mentre Sera è determinata a proteggere la sua amica e deve sostenere anche gli sguardi di odio degli amici, April deve fare i conti con i segreti di famiglia e soprattutto deve capire chi si nasconde dietro questo disastro colossale. Spaventata e incredula di fronte alle conseguenze di un atto che le porta via qualsiasi cosa si deve fare forza per occuparsi della situazione e soprattutto salvare i suoi amici. In più riuscirà anche a vedere sotto un’altra luce quello che era successo in passato riuscendo a liberarsi di quello che la angosciava. In realtà le conseguenze sono terribili e l’intera notte cambierà per sempre la sua intera esistenza.E poi abbiamo Hudson, che non solo è un gran fico, ma ha anche un cervello e sarà di vero aiuto e sostegno per Sera. Equilibrato, astuto e intelligente è una vera spalla, anche se il suo ruolo lo ha abituato ad essere sempre il protagonista. Capace di sdrammatizzare alcuni momenti davvero stupidi, Hudson si allea immediatamente con Sera, perché intuisce immediatamente il valore della ragazza, la sua serietà e la sua intelligenza schietta. D’altronde non vuole certo lasciarsi imbambolare dai ricconi che desiderano solo salvarsi la pelle. Anche lui nasconde dei segreti ed è molto interessante vedere come raggiunge la pace con sé stesso grazie all’aiuto di Sera.Un altro personaggio che voglio citare è sicuramente Nico, uno dei giardinieri della villa, nonché cotto da una vita di Ariel. In un crescendo che vedrà la fine proprio nel giardino, Nico sarà l’unico dalla parte di Ariel, l’unico capace di comprenderla ed aiutarla mentre da sola si nasconde nel tunnel che scorre lungo tutta la sua abitazione. Nico è un bravo ragazzo, sfortunato e privo di mezzi, che cerca di arrangiarsi come può pur di sopravvivere. Nico è più di quel che sembra e sarà di importanza fondamentale.Il particolare da non dimenticare? Un album di fotografie e una bomboletta di lacca per capelli.Inquietante, con un passo che tiene incollato il lettore alla pagina, incredibilmente dolce in alcuni punti e con un finale dolce amaro, questo libro vale la pena di essere letto, soprattutto dagli amanti di angst, tragedie e situazioni al limite. Ben scritto, adrenalinico e dreadful questo è uno di quei pochi libri che non puoi mettere giù e che risulta emozionante e meraviglioso.Buona lettura guys! Ringrazio Netgalley e Merit Press per avermi concesso la possibilità di accedere a questo ARC in cambio solo della mia onesta opinione.