Review


“Right of way” is a very interesting read. In the best Lauren-Barnholdt-style is a compelling story, incredibly romantic, bittersweet and absolutely lovable. During a road trip from Florida to Connecticut the main characters have to discover the possibility of a love story even if they have to risk all their emotions. Characterization is very good and the double point of view is a wonderful choice. Barnholdt has amazing skills and I love all her book. This is a story that can give all the readers the opportunity to think about long relationship. Often we have to understand that real problems and different environments can destroy a love story, but if you have real emotion, if you try harder you can have it all. Lauren Barnholdt rocks! Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/54274564464“Right of way” è l’incredibile nuovo romanzo di Lauren Barnholdt una delle mie scrittrici preferite, ed è il volume compagno di Two-Way street. Ho letto quasi ogni cosa che abbia pubblicato e ancora non ha smesso di emozionarmi. Ogni libro è altamente esplosivo con una coppia di protagonisti pieni di verve e di passione. Si sa come io abbia una vera e propria predilezione per le ya romance e non riesco a dire di no ad un hot boy. Sono riuscita a leggerlo con estremo anticipo, il libro infatti esce a luglio 2013, grazie ad un ARC e da vera fan scatenata non posso che esserne contenta. E sono felice che il libro abbia mantenuto le mie aspettative.Payton Jordan si trova in Florida per il matrimonio del padre di sua cugina Courtney pronta poi a scappare in Connecticut con la sua migliore amica Brooklyn. Non ha fatto i conti però con Jace Renualt un ragazzo che aveva conosciuto durante le vacanze di Natale e con cui ha avuto una breve relazione. Lasciata a piedi da Brooklyn, Payton è costretta ad accettare un passaggio da Jace disposto a perdere la consegna del diploma per riportarla a casa. Riusciranno a chiarire i motivi che li hanno portati a lasciarsi? Questo è un libro che parla di una road trip, il classico viaggio in macchina e lo stile narrativo della Barnholdt è sempre lo stesso. Innanzitutto alterna il punto di vista dei due protagonisti Payton e Jace e poi alterna anche i momenti temporali, quelli del viaggio nel presente e quelli del passato che risalgono al primo incontro tra i due. Detta così sembra molto confusionario ma vi assicuro che invece è tutto funzionale alla trama ed estremamente interessante.Payton è una ragazza insicura che ha deciso di scappare di casa per l’estate incapace di affrontare la madre circa una cosa di cui è venuta a conoscenza. Mentre la sua vita familiare sembra sempre più in pericolo, si ritrova sempre più coinvolta con Jace che conosce durante una festa e inizia a diventare immediatamente più di un conoscente. L’azione inizia in medias res quando Jace propone di accompagnare la ragazza e veniamo a conoscenza del fatto che la sera prima, quella del matrimonio, è successo un fatto che li ha portati ad allontanarsi di nuovo. La Barnholdt ci fornisce in piccole dosi gli elementi che coinvolgono i due e veniamo a conoscere i protagonisti non tramite i fatti ma tramite la loro reazione a questi fatti, scelta molto interessante e ben riuscita. Non conosciamo il passato solo come i due si comportano a causa di quel passato. e in un attimo il lettore si ritrova immerso nella storia desideroso di saperne di più.E se Payton ha una vita familiare oscura e macchiata dal denaro, Jace non sa cosa fare della sua vita, si ritrova a vagare nella consapevolezza di non essere abbastanza e cerca sempre di trovare qualcosa di più. Non riesce a costruire una stabile relazione con una ragazza e in poco tempo si ritrova a bramarne una con Peyton. È difficile però riuscire a conciliare tutto e inevitabilmente deve fare i conti con le incomprensioni che si vengono a creare in una storia a distanza. Nonostante siano loro gli indiscussi protagonisti non posso fare a meno di citare BJ uno dei personaggi secondari che mi ha colpito notevolmente per la sua simpatia, il suo essere fuori di testa e un po’ sbadato e che poi riesce a tirare fuori il consiglio più adatto alla situazione.Il particolare da non dimenticare? Una manovra con la macchina…perché? Leggete e scopritelo.Nono posso fare a meno di consigliarvi la lettura non solo di questo libro, ma di qualsiasi altra cosa abbia scritto la Barnholdt che si rivela una narratrice capace di regalare una storia commovente, semplice e con lo sfondo di una road trip che vi lascerà senza parole. Perché trovare la persona giusta non è sempre immediato, si deve fare sempre i conti con le difficoltà di due esistenze differenti che si uniscono i segreti e le ripercussioni di certe scelte sulla vita in comune. Ma se ne vale davvero la pena si affrontano sacrifici inimmaginabili che uniscono invece di allontanare. Aspettate luglio e procuratevi questo fantastico libro, non ve ne pentirete.Buona lettura guys!A me non resta che ringraziare immensamente Eldelweiss e Simone Pulse per avermi concesso la straordinaria opportunità di leggere in anteprima l’ultimo libro di una delle mie scrittrici preferite. Sono immensamente felice di essere una blogger. XD