Review


BLOG TOUR 3 Giugno 2013 on my blog --> http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/52043931092“You laugh but fashion is art that’s part of people everyday lives. Art that they wear, that expresses who they are and gives hints about how they feel that day. It’s like a window into their secret selves”“Ruby” è il terzo volume della serie Facets of Passion della straordinaria Jeffe Kennedy, che segue Sapphire (che non ho letto) e Platinum, che invece ho recensito durante il Mese della Romance. Girando per i blog mi sono accorta che Betwiching Blog Tour stava organizzando un Blog Tour e mi sono detta “perché non partecipare?”. Detto fatto mi sono subito iscritta ed è stata una delle decisioni più sensate che abbia mai preso. E mi sono completamente innamorata di questa autrice e vi assicuro che anche questo libro è incredibilmente passionale, super hot, e diverso da qualsiasi altro romanzo erotico avete mai letto.Se non vi piacciono i romanzi erotici e le pratiche BDSM è meglio che vi teniate lontani da Jeffe Kennedy e dai suoi scritti. Se invece siete incuriositi da un mondo di passione e di pratiche insolite e kinky allora vi posso assicurare che adorerete Ruby. Il libro è diverso da qualsiasi altro abbia mai letto e se in qualche modo il lettore incontra un uomo dominante, ecco che nel caso Prejean si ha a che fare con un uomo rude, quasi primitivo che incanta con la sua voce, il suo fisico, la sua barba da pirata e l’orecchino d’oro e la sua bravura di chef. Come per il libro precedente della serie, è la protagonista, Dani, che racconta la storia, ed è con lei che ci immergiamo in un mondo nuovo, incommensurabile, sconosciuto, misterioso e incredibilmente intrigante. Dani, l’immagine della restrizione e del sacrificio, si ritrova nel ristorante dell’uomo, facendo sfoggio del suo innegabile controllo e mandando all’aria qualsiasi forma di restrizione da parte di Prejean che ne resta comunque affascinato. In breve l’uomo le toglie la terra sotto i piedi, la provoca e la conduce in un viaggio, non solo nella perdizione, ma anche e soprattutto un viaggio di scoperta personale. Anche in questo caso infatti, il dominante riesce a cogliere tutto della donna, anche cose che lei stessa non sa e l’aiuta a scovarle, abbracciarle e farsene padrona. Dani è una donna che pensa di sapere quello che vuole, ma che invece è incapace di indovinarlo. Si ritrova a ripensare agli insegnamenti del padre, che ricorrono come mantra e che la riducono ad un essere sottomesso e ristretto, che non riesce a godersi nulla, neanche un rapporto con un uomo. I fallimenti non sono ammessi, gli eccessi non sono ammessi, non è ammesso neanche il cibo e nemmeno un rapporto passionale. Tutto deve essere in favore della carriera e del successo. Ma Prejean le mostra che c’è un’altra strada, che lasciare il controllo a qualcun altro non è una sconfitta, ma è un modo per essere liberi.Non ci sono personaggi secondari importanti, tutto ruota intorno a Dani e Prejean e la loro relazione che si sviluppa nell’arco di una settimana e li sconvolgerà entrambi.Ma dell’ambientazione ne vogliamo parlare? Suggestiva, passionale, piena di mistero e magia. Ecco come la Kennedy descrive New Orleans: “It had that feeling in it, homesickness and love and longing. New Orleans seduced you that way, with her sensuous lights and tropical gardens. Dark and decadent, full of surprises, much like Prejean.”E non credo che debba aggiungere altro…chi non vorrebbe immergersi in un’atmosfera del genere? Ed è proprio questa atmosfera che avvolge i due protagonisti che fa la differenza e aiuta Dani a lasciarsi andare e a fidarsi di Prejean, un uomo che non solo cucina per lei, ma se ne prende cura in modo divino, in tutti i sensi.Il particolare da non dimenticare? Un vibratore viola…potevo dirvi un paio di guanti rossi ma che gusto c’era?Il libro uscito il 13 maggio è assolutamente imperdibile, per scoprire un mondo folle e passionale, che sconvolge e intriga ad ogni riga. Perdetevi tra le strade di New Orleans assaggiando cibi speziati e assolutamente deliziosi.Buona lettura guys! Ringrazio immensamente Betwiching Blog Tour e Carina Press per avermi concesso la straordinaria opportunità di leggere questo libro in anteprima e di partecipare a questo Blog Tour. Thanks a lot!