Crossroads  - Mary Ting
“There, much better. You shouldn’t frown, even when you are upset, because you never know who is falling in love with your smile. And you…have a beautiful smile. It’s brighter and warmer than the sun. It lights up the sky. And your smile warms me up in many different ways,” he said, lifting his brows wickedly. “Let me show you one way,” he said, and lightly caressed his lips to mine.“Crossroads” è capitato nelle mie mani grazie alle straordinaria Babs Hightower, che mi ha contattato per propormi di recensire questo libro. Era un po’ che non leggevo un paranormal, per di più uno ya, ma visto che il Mese della Romance è ormai finito, possiamo anche concedercelo. E per di più era da un po’ che non mi capitava sotto mano un libro che trattasse di mezzi angeli, i nephilim, non ai livelli della Clare. E posso dirvi che sono rimasta piacevolmente colpita.Claudia Emerson ha appena perso una sua cara amica, con lo stesso nome e cognome, e si ritrova, in sogno, a vagare per un posto sconosciuto. Qui incontra degli strani esseri, bellissimi, che le intimano di andare via. Ma ogni notte Claudia continua ad avere lo stesso sogno…finché non inizia ad essere perseguitata da un uomo capace di cose sconvolgenti e gli viene appuntato un angelo custode, Michael. Resistere a Michael è impossibile anche se il loro amore è impossibile. E mentre Claudia scopre chi è davvero, nuovi pericoli si vanno ad addensare sulla sua testa. Riuscirà a salvarsi?Potrebbe sembrare che non ci sia nulla di particolarmente innovativo in questo libro, e in prima analisi è proprio così, ma se lo andiamo ad osservare più attentamente ci accorgiamo che nonostante ci siano degli elementi visti e rivisti, in qualche modo vengono rimescolati in modo nuovo. Che cosa? Innanzitutto il luogo, che procura il titolo di questa serie. Crossroads è un luogo, un punto di incontro tra la terra e il Paradiso, dove abitano gli Alkins, i figli di angeli con dei terrestri. Dei mezzi angeli che vengono trasportati in questa città per essere protetti ed essere addestrati ad essere più angeli che umani. Ma conservano le emozioni umane e ne sono profondamente attratti. Ed è questo che permette l’avvicinamento tra Claudia e Michael. La mitologia sulla creazione di quelli che solitamente sono i nephilim è un po’ diversa, così come effettivamente le gerarchie che ci sono tra i vari ranghi degli angeli, ma non cambia di certo la presenza degli angeli caduti, quelli che si sono ribellati al Signore e hanno preso la strada di Lucifero verso l’inferno. A questi angeli è stata strappata l’anima e sono notevolmente più deboli. Naturalmente tra questi c’è il cattivo della situazione, Aden, un personaggio senza scrupoli interessato solo al suo tornaconto personale. Claudia mi è stata un po’ antipatica fin da subito, forse per la sua ingenuità, forse per la sua scarsa partecipazione attiva nella storia, fatto sta che mi sono ritrovata in più punti della storia a volerla scuotere e farla svegliare. Claudia è la classica brava ragazza, che segue le regole, che non sgarra mai e che l’unica volta che prova a fare qualcosa di diverso, si ritrova a dover pagare delle conseguenze molto alte. Michael è fin troppo perfetto, iper protettivo, capace di sfoderare il suo fascino e i suoi poteri su questa povera ragazza che ne resta subito affascinata e che non riesce proprio ad ignorare. Michael come tutti gli Alkins è bellissimo, alto, muscoloso, dal fascino di altri tempi che conquista in modo veloce e senza via di scampo chiunque gli si avvicini. Ma Michael ha anche un passato oscuro, dei segreti da proteggere e non si lascia impressionare da niente.Davin, Caleb e Vivian sono gli altri mezzi angeli che proteggono Claudia dai pericoli che continuano ad addensarsi sopra la sua testa. Davin è il simpaticone del gruppo, quello che strappa una risata anche nei peggior momenti di crisi, Vivian è quella fissata con la tecnologia, la moda e comunque qualunque cosa interessi gli umani e Caleb è quello emozionalmente chiuso, che alla fine riesce a sciogliersi. Ognuno di loro ha una capacità particolare che sarà utilissima nel corso della storia e che non voglio anticiparvi. Ma d’altronde sono mezzi angeli.Il mio personaggio preferito in assoluto della storia resta comunque Gamma, una amica della madre di Claudia, che le fa da nonna adottiva e che cerca di proteggerla in tutti i modi. Gamma è una donna eccezionale, con un grande senso del dovere e un grande spirito di sacrificio. Una donna che nonostante l’età cerca di lottare in tutti i modi, che non si arrende e che è di vero sostegno per la ragazza. E come non citare la best friend di Claudia Patty? Una ragazza che potrebbe sembrare sconclusionata e di scarsa importanza, ma che seppur non sa niente della vita paranormale di Claudia, svolge comunque un ruolo molto importante nella sua vita. Una migliore amica di quelle che si desiderano anche nella vita vera. E per finire Austin…che secondo me ha un ruolo molto più importante di quello che ha avuto nel primo libro e che ci riserverà non poche sorprese. Io ci scommetto quello che volete, ho delle ipotesi.Il particolare da non dimenticare? Un ciondolo di cristallo a forma di farfalla.Per gli amanti del paranormale e delle storie sui mezzi angeli, questo libro è imperdibile e si inserisce nella migliore tradizione paranormale. Crossroads è solo il primo libro della trilogia, a cui seguono Between e Beyond che sicuramente finiranno nella pila delle cose da leggere. Buona lettura guys!Ringrazio immensamente Babs Hightower e World Castle Publishing per avermi concesso l’opportunità di leggere questo libro in cambio della mia opinione.Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/49447510739