Review


Uno dei libri più belli che abbia letto quest'anno. Mason è il mio ragazzo ideale. True Story!Blog Tour: Recensione + MESE DELLA ROMANCEhttp://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/48292518747“Wide awake” è stata una vera occasione, di quelle che ti sorprendono alle spalle e non ne capisci il reale valore finché non ci sei immerso fino al collo. Appartenente al nuovo genere del New Adult questo libro è una vera e propria chicca. Io l’ho scoperto per caso vagando sul blog di Mandy I Read Indie che stava organizzando un Blog Tour per pubblicizzare il libro. E come mi capita spesso in situazioni del genere mi sono detta perché no? La trama mi aveva incuriosita, trattando un tema che mi sta molto a cuore e sono felice di aver partecipato all’evento. Perché guys questo libro è stupendo!Una ragazza.Un coma.Una vita che non può ricordare.Quando Emma Walker si sveglia in ospedale senza alcuna conoscenza su come ci sia finita, scopre che è rimasta in coma per sei mesi. Estranei si presentano e dichiarano di essere i suoi genitori, ma lei non li ricorda. Non si ricorda di nessuno. Né i suoi amici, né tanto meno il suo ragazzo. Anche se lei non può ricordare, tutti vogliono che lei riprenda la sua vita esattamente da dove l’aveva lasciata, ma quello che scopre sulla sua “vecchia sè” inizia a farle desiderare che non si fosse mai svegliata. Il suo ragazzo lascia la sua nuova ragazza per stare con lei, i suoi genitori vogliono che inizi ad organizzare per il college e i suoi amici vogliono il loro leader, e il suo fisioterapista con gli occhi color nocciola mantiene le distanze per salvare il suo lavoro all’ospedale.Riuscirà mai a riconoscere la ragazza nello specchio?Devo essere sincera, ho iniziato la lettura molto scettica, credendo di trovarmi davanti un libro poco convincente, con una storia che non fosse all’altezza della trama o del tema trattato. E invece mi sono dovuta ricredere per diversi motivi. Shelley Crane ha svolto un ottimo lavoro. Raccontando la storia in prima persona, dal punto di vista di Emma il lettore riesce immediatamente ad immedesimarsi nella ragazza, nel suo senso di smarrimento, di paura e rigetto per una situazione semplicemente troppo grande per essere gestita in pieno da sola. Dopo sei mesi Emma si risveglia e non sa niente di sé. È confusa e spaventata. I genitori cercano subito di riavvicinarsi alla loro figlia minore con la convinzione di trovarsela di nuovo davanti e non si aspettano di certo un tale cambio di rotta. E il percorso di recupero di Emma è totalmente sensato, molto ben studiato e verosimile. Non ci sono cose impossibili, “da film”, di quelle cose che sembrano essere messe lì per ovvie esigenze di trama. Emma è una ragazza che ha riportato dei danni e il suo percorso coincide con il suo recupero fisico, ma soprattutto mentale. Poiché totalmente destabilizzata, Emma deve trovare nuovi punti di riferimento, deve compiere una vera rinascita, cosa che lascia interdette tutte le persone che la circondano, proprio a partire dai genitori. E anche questo è un altro punto di forza del libro, il rapporto della ragazza con chi l’ha messa al mondo, e di cui lei non ricorda nulla. La memoria purgata di qualsiasi cosa, dai cibi che mangia al suo colore preferito. Soprattutto il padre resta sconvolto dal cambiamento di Emma e non sa come gestirlo, né come viverlo se non allontanando ancora di più la ragazza totalmente destabilizzata. Ciò che mi ha colpito è la forza di Emma. Nonostante i momenti di crollo che pure ci sono, e sono reali, mantiene la calma in maniera eccezionale, riuscendo a conservare sé stessa, così com’è in quel momento e non come era in precedenza.Un altro aspetto molto particolare del libro è la scelta della Crane di iniziare il libro con una serie di fatti inutili che nessuno sa e che fanno una scena assurda quando vengono letti, perché ti lasciano senza parole e assolutamente sconvolto.Ma la vera forza del libro è Mason, il fisioterapista di Emma. Mi dispiace ma la Crane ha creato il mio ragazzo ideale. Il mio ragazzo ideale. Un bravo ragazzo, dolce, altruista, generoso che ha i suoi difetti e i suoi limiti, con un passato molto difficile alle spalle, ma capace di arrivare e salvare la situazione. Mason pur essendo un tatuatore, e mostra anche lui il suo bel cumulo di tatuaggi, non ha nulla del badass e anzi ti scioglie ad ogni pagina con la sua accuratezza ed attenzione. *swoon* Non ho molte parole per descriverlo anche perché gli ho sbavato dietro ad ogni riga anche quando virtualmente non si comportava bene con Emma. Ma quando due pagine dopo rimedia ai suoi errori è totalmente adorabile. L’ho veramente adorato alla follia, perché non si perde d’animo, si impegna come può per quelli che ama, perché è totalmente bellissimo, ha degli occhi spettacolari, soffre il solletico e fa sentire completamente speciale Emma. E l’epilogo con le libellule? Totally worth it! Troppo troppo bello. Il particolare da non dimenticare? Un foglietto con un messaggio…perché? Leggete e scopritelo.Siete ancora qui? Se siete bravi con l’inglese cimentatevi nella lettura di “Wide Awake” uno dei libri più belli che abbia letto quest’anno e che mi ha totalmente conquistata con il suo realismo e la sua dolcezza. E Mason è strameraviglioso, un ulteriore motivo per procurarsi il libro, vi garantisco che non ne rimarrete delusi.Buona lettura guys!Io ringrazio immensamente Mandy e Shelley Crane per avermi concesso di partecipare al Blog Tour e concedendomi l’opportunità eccezionale di leggere un libro stupendo. Grazie