Just One Night, Part 1: The Stranger - Kyra Davis
Veramente ben scritto, emozioni autentiche, un tradimento che sa di realismo e intraprendenza. Non la solita romance! Voglio il seguito, ora!“Just be careful. The problem with strings is that if you keep pulling them, things unravel”“The stranger – Just one night” mi era capitato più volte di scorgerlo nell’elenco dei libri disponibili su Netgalley ma avevo deciso di lasciarlo da parte perché convinta che non mi sarebbe piaciuto, che non lo avrei apprezzato che probabilmente mi avrebbe lasciata totalmente indifferente. Poi su Goodreads, quel sito sarà la mia rovina ne sono sicura, mi sono imbattuta in una ragazza che lo stava leggendo e mi sono interessata alla trama. Mi ha colpito molto e ho deciso di dargli una chance, richiedendo l’ARC. E meno male che me lo hanno accettato perché sennò mi sarei persa una vera e propria meraviglia, una romance davvero eccezionale e ben scritta. Kasie è a Las Vegas per un addio al nubilato e si trova in un bar con una sua amica, finché non viene approcciata da un estraneo che le offre da bere. Da quel momento il passo fino alla camera da letto è breve, ma Kasie va via senza sapere la vera identità dell’uomo. Ma quando torna nella sua città si ritrova la sua routine con il suo fidanzato avvocato Dave sconvolta da un nuovo contratto nel suo lavoro che la vuole in prima fila, stipulato da Robert Dade il presidente di una società di sicurezza informatica. E nel momento in cui scopre chi è davvero il signor Dade tutte le sue certezze sono mandate all’aria e non sa più chi è davvero. Kyra Davis ha una mano leggera e un’attenzione particolare nella descrizione del suo personaggio. È Kasie infatti che racconta la sua vicenda e noi veniamo a conoscenza della psicologia di questa donna e impariamo a conoscerla piano piano fino a diventarne dei fan. La cosa più bella del libro infatti è che si discosta dalla classica contemporary romance. Pur presentandone tutti gli elementi che ne costituiscono il genere, ha un qualcosa in più. Infatti ci vengono presentate le lotte di una donna che deve fare i conti con una scelta e non può scappare dalle conseguenze. Non si tratta infatti del caso classico in cui lei bella e impacciata incontra un lui ricco e super hot, si attraggono e si innamorano. No, Kasie è una donna che lotta per capire chi è, che è vissuta in una bolla sicura e protetta e che improvvisamente viene scaraventata nel bel mezzo della vita, nel pieno di emozioni forti e potenti. C’è sempre la classica brava ragazza, quella che segue sempre le regole, non sgarra mai, non fa mai niente di pazzo o sconsiderato, che si adagia su una vita piatta ma sicura, senza che ne venga mai sconvolta in modo particolare. A volte però si ha l’impulso di seguire l’istinto, rischiare tutto, buttarsi nella mischia. Molto spesso c’è il mito di avere un rapporto fisico con un perfetto sconosciuto incontrato in un bar. È raro che si trasformi in qualcosa di più. Il più delle volte rimane un incontro casuale, la scelta di una notte, il tradimento fugace e irripetibile, una scappatoia dalla soffocante routine in cui siamo invischiati. Generalmente un tradimento rimane sempre nel dimenticatoio. È raro che venga ammesso, più raro che vi si agisca sopra. Le tresche hanno il fascino del proibito, agiscono su certe condizioni mentali e rischiano di far cadere certi pilastri. Ma a volte, un incontro può aprire gli occhi e far vedere molto di più. Kasie sa che quello che ha fatto è sbagliato, ma ha compiuto una scelta consapevole ed è pronta ad immergersi di nuovo nella sua calma piatta. Un lavoro in cui è bloccata e in cui vorrebbe avanzare, un rapporto con un uomo che lascia sempre qualcosa di non finito sulla lingua, una vita generalmente senza stimoli. L’incontro di una notte è una sveglia che la rende inquieta e spregiudicata che la porta ad osare, ma che le si ritorce contro. Ed è molto interessante studiarne l’evoluzione, le lotte interiori, la capacità di essere incapace di resistere ad un uomo che è sicuro di sé, capace di incontrare e soddisfare i suoi bisogni ed è un maschio alfa per tutto quello che conta. Lo sconosciuto ha un fascino particolare anche se non è il classico modello della situazione, ha delle imperfezioni, non è un adone incarnato, si scontra con la personalità complessa e variegata di Kasie, che non riesce a tenersene lontana. Pochi elementi sullo sfondo, anche in effetti pochi personaggi, non serve molto per dare un’idea della complessità di una scappatella che in poco tempo diviene qualcosa di più.Il particolare da non dimenticare? Un bicchiere di scotch. Ho veramente apprezzato tantissimo questo libro che ho letto in poche ore con una curiosità che non avevo da molto tempo. Una storia complessa ed articolata che si snoda nella psiche di una donna che alla fin fine non ha nulla da perdere e cerca di capire che cosa vuole. Uscito a gennaio io mi sono subito chiesta del sequel, Exposed, che esce a marzo 2013, ma che io ho avuto modo di leggere immediatamente alla fine del primo volume, ma questa è una storia per un’altra recensione.Leggete questo libro, è davvero bello.Buona lettura guys!Ringrazio Netgalley e Simon and Schuster (Pocket Books) per avermi concesso la possibilità di leggere questo libro in anteprima in cambio della mia onesta opinione.Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/45691521079