Review


“Anything he wants” è finito nelle cose da leggere per uno di quegli improvvisi slanci che mi trovano protagonista di scelte inconsapevoli. Senza leggere la trama, attratta dalla piuma che si può notare sulla copertina non mi sono fatta grandi domande, non ho messo in dubbio il mio intuito e ho iniziato a leggere consapevole solo di trovarmi davanti una romance, e che romance. Chi mi segue sa bene come non possa resistere all’entusiasmante clamore di una coppia nascente e mi sono trovata davanti una storia sconvolgente ai limiti del verosimile, che però mi ha conquistata proprio per il suo essere sopra le righe.Lucy Delacourt è bloccata in un lavoro che non la gratifica e in una vita che le è indifferente, per colpa di una terribile tragedia. L’unica cosa che rallegra un po’ le sue giornate è l’incontro quasi giornaliero con un giovane affascinante uomo. E quando ci si ritrova da sola in un ascensore l’attrazione scoppia e non può essere frenata. Solo il giorno dopo scopre che il suo uomo da sogno è nient’altro che Jeremiah Hamilton, il multimilionario proprietario dell’azienda dove lavora che le offre un interessante contratto. Non accettare significa perdere tutto, accettare significa cambiare completamente la propria vita e cedere alle richieste di un uomo che tiene in mano la sua libido. Ho scoperto solo in seguito che originariamente si trattava di cinque volumi separati che sono stati uniti poi in un unico volume. Se avessi dovuto leggere un volume alla volta vi assicuro che sarei impazzita. La storia è talmente veloce e avvincente che spezzettata perde il suo potere evocativo e la riduce incredibilmente. Diciamo anche che questa non è la classica romance anche se poi in qualche modo viene sconvolta dalla proposta di Jeremiah. Ma inevitabilmente abbiamo un uomo ed una donna che provano qualcosa di forte l’uno per l’altro nell’arco di poco tempo, ulteriormente facilitati dal set che appare dal secondo volume in poi, cioè la magica Parigi. La scrittrice è stata particolarmente brava a costruire una tensione fra i due personaggi che viene interrotta in momenti strategici, cioè solo quando effettivamente l’uomo si lascia andare.Lucy ha un passato difficile alle spalle con la sua famiglia e si ritrova completamente sola in una città che non le appartiene e con una vita che le va stretta che le serve solo per tirare avanti e pagare le spese. Ma Lucy ha un animo battagliero e riesce a mettersi in gioco anche quando ha paura di fallire. Decide di buttarsi a capofitto in una nuova avventura anche se sa che potrebbe essere potenzialmente pericolosa e proprio questa la rende speciale. Jeremiah invece è il classico uomo dominatore, sicuro di sé, con tutti i mezzi per sfondare e tutte le caratteristiche che lo rendono un uomo incapace di lasciarsi andare e avere una relazione seria con una donna. Pienamente coinvolto nel suo lavoro, incapace di lasciarsi andare e vivere serenamente e in relax, è pieno di preoccupazioni e vuole averla sempre vinta. Presidente di una società che gli frutta una barca di soldi, proprietario di un jet privato, incredibilmente affascinante, bellissimo, che riesce a far cadere tutte le donne ai suoi piedi e a portare dalla sua parte anche gli uomini. Ma è molto chiuso, ci mette molto per adattarsi a Lucy e per confidarsi con lei, la tiene a distanza per cercare di proteggerla ma lei non si lascia intimorire e cerca sempre di carpirgli nuove informazioni. Naturalmente appare anche una schiera di personaggi secondari che aggiungono fascino ad una storia che è già molto intensa. Solo per citarne qualcuno Ethan la guardia del corpo di Jeremiah che avrà un ruolo fondamentale nel corso della storia. E poi Lucas, chi è? Non voglio rivelarvelo perché la sua identità segna un colpo di scena allucinante nella storia che non avrei mai immaginato e che terrà col fiato sospeso fino alla fine.Il particolare da non dimenticare? Un corsetto bianco.La storia ha tutti gli elementi per colpire l’immaginario del lettore e trascinarlo in una storia piena di colpi di scena e di atmosfere intime e super hot, soprattutto quando i due protagonisti si ritrovano da soli, in luoghi riparati da occhi indiscreti capaci di lasciarsi andare. Il racconto è serrato e non lascia via di uscita, il lettore deve sapere che cosa succede ai personaggi e li segue fino alla fine desiderandone ancora. Non lasciatevelo scappare.Buona lettura guys!Ringrazio Netgalley e St. Martin Griffin per avermi concesso l’opportunità di leggere questo libro in anteprima in cambio della mia recensione.Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/45339469895