One Pink Line - Dina Silver
“You’re being ridiculous. She’s a baby and you’re acting like is some demanding celebrity. I’ll see you both tonight” he said and hung up.“One pink line” è finito nelle cose da leggere perché lo aveva aggiunto una delle ragazze che seguo su Goodreads e mi aveva molto incuriosita il titolo. Non avevo prestato alcuna attenzione alla trama, come mi capita spesso e mi ero accorta che era disponibile su Netgalley e mi sono detta perché no? Detto fatto, con il galley in scadenza mi sono decisa a leggere il libro e mi sono trovata davanti una storia davvero molto carina.Sydney è una ragazza che vuole godersi il college nonostante abbia una relazione più o meno stabile con Ethan Raynolds. Ma durante l’ultimo periodo del senior year un fatale errore cambierà ogni cosa. Le voci a raccontare la storia sono due: la stessa Sydney che racconta la sua scelta di madre e quella di una ragazzina Jenna alla ricerca della sua identità. Dina Silver racconta una storia complicata e piena di sovrapposizioni che all’inizio risulta disconnessa. Certo si capiscono subito alcuni pezzi, ma altri si fanno chiari solo negli ultimi capitoli. Alcune cose che davo per scontate all’inizio della lettura si sono dissolte e rivelate non vere. Ma naturalmente la storia è molto avvincente. Sydney è una madre che si ritrova da sola in un momento difficile. Ha dato molte cose per scontate, ma non è una che si lamenta, anzi si rimbocca le maniche e fa di tutto per mandare avanti la sua vita. Ha una madre che la critica in continuazione ma una sorella Kendra che la adora e la sostiene in tutte le sue scelte anche quando decide di andare a vivere da sola. Conosce Ethan ad una festa e penso che la loro storia d’amore sia davvero commovente, perché è davvero una storia di perdono, fiducia e rispetto anche quando non lo sembra minimamente. Ethan è davvero l’uomo che si vorrebbe al proprio fianco, un uomo tutto d’un pezzo, capace di tenere testa a chiunque, dai sani principi e naturalmente è anche straordinariamente bello, il che non guasta mai, perché d’altronde anche l’occhio vuole la sua parte.Jenna la piccolina è un personaggio altrettanto interessante, che ha una vita quasi perfetta e poi scopre un segreto della sua famiglia che la sconvolge dal profondo, minacciando tutte le sue fondamenta. In realtà la maggior parte delle sue delusioni sono puramente fuori dal mondo ed effettivamente si poteva evitare certe scenate, ma mi rendo anche conto che a volte ognuno reagisce a modo suo, senza stare troppo a riflettere, ma sicuramente c’è sempre un modo per salvarsi in qualche modo. Ricercare se stessi diventa fondamentale, soprattutto quando sembra di non avere più punti di riferimento accettabili.Entrambe le protagoniste devono affrontare cambiamenti che non si aspettavano, ma entrambe hanno al fiano un uomo eccezionale capace di guidarle attraverso i periodi di crisi, quando tutto sembra precipitare.Chicago, la città ventosa, fa da sfondo alla maggior parte degli avvenimenti anche se poi è la spiaggia che ha un ruolo chiave in relazione allo sviluppo del rapporto tra Syd e Ethan così come la mega villa della madre di lui.Il particolare da non dimenticare? Cinnamon che significa Cannella. Perché? Leggete e scopritelo.La storia è particolarmente interessante e piena di colpi di scena. Il messaggio è soprattutto quello del perdono e della possibilità di cadere in piedi anche se si commettono degli errori. A volte è difficile salvarsi, ma altre volte, se accanto si hanno le persone giuste, è estremamente facile.Buona lettura guys!Io ringrazio Netgalley e Createspace per avermi concesso il piacere di leggere questo libro in cambio della mia onesta opinione.Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/44618222118