Review


I really have to review it? I haven't much words for it!Fantastic...“I have a reputation for having a tongue that gets around, ma chèrie. But not for talk. Your secret is safe with me.”“The Prince” è il terzo capitolo della serie “The original sinners” della mitica Tiffany Reisz e vi posso assicurare che è anche più spettacolare degli altri. Vi ricordo ancora una volta che la Reisz scrive romanzi e racconti erotici con alte componenti BSDM ma nell’anno in cui sembra che la James abbia spopolato con la sua serie delle “Cinquanta sfumature” vi chiedo la cortesia di dare una chance ad un vero libro che tratti questo argomento, pieno di personaggi eccezionali, emozioni potenti e storie inimmaginabili.La storia inizia lì dove si interrompe il capitolo precedente e i protagonisti sono sempre loro. Nora Sutherlin la notissima scrittrice erotica si trova in Kentucky con il principe dei cavalli Wesley e entrambi cercano di fare i conti con la loro burrascosa relazione e il sempre presente fantasma di Søren. Kingsley e Søren invece devono scoprire chi li sta minacciando e chi vuole far loro del male mentre il pericoloso re della scena underground di New York si abbandona ad un viaggio nel passato che mostrerà come nasce uno dei personaggi più sconvolgenti del libro e finalmente molte domande troveranno risposta e altre verranno fuori e personaggi del passato torneranno a gettare la loro luce sul presente.La Reisz è un genio assoluto, immersa anche lei nel mondo che descrive, anche se forse non fino a questi estremi, conosce bene quello di cui parla e forse questo le dà la giusta prospettiva per scrivere un libro molto interessante. In “The Prince” si rimane ancora più incantati dalla figura di Søren uno dei protagonisti più intriganti di sempre, di cui veniamo a conoscenza di sempre più dettagli. Affascinante, estremamente colto, molto generoso, impegnato socialmente, assolutamente a suo agio in qualsiasi situazione, intimidatorio e possessivo, un uomo tutto d’un pezzo che ha imparato a nascondere le sue cicatrici e a vivere come meglio crede anche quando il mondo che conosce sta cedendo lentamente.E poi naturalmente Nora che ci mostra un lato più tenero, meno impressionante, più intimo, di gioia e spensieratezza sempre indecisa tra la pena di essere una vera sottomessa e la relativa libertà di una relazione con Wesley. Perché in fondo non ha mai provato una relazione libera dal gioco del dolore e della pena e per quanto possa amare il suo stile di vita e le persone con cui lo condivide inevitabilmente si ritrova a pensare come sarebbe stata la sua vita se non avesse conosciuto il suo signore e padrone. E Wesley? Mi dispiace ma è il mio personaggio preferito, in tutta la sua innocenza ma anche esperienza, che lo rendono un mix esplosivo impossibile da resistere. Alcuni capitoli sono narrati dal suo punto di vista e ci perdiamo nel suo essere a suo agio nell’ambiente in cui è cresciuto, presentandolo in tutto il suo splendore ad una meravigliata Nora. E anche lui è cambiato nell’anno di separazione e ormai è pronto a prendersi quello che vuole.Per finire naturalmente Kingsley di cui scopriamo alcuni segreti e alcuni misteri che lo circondano cadono, mentre altri si infittiscono rendendo ancora più mitica la sua figura. È un personaggio complesso, avvolto dal suo passato, che nasconde dietro l’ironia e la sua parlata francese i suoi veri sentimenti. Una vera e propria maschera anche quando esclama “mon père”. E non aggiungo altro, anche perché i capitoli ambientati nel suo passato sono molto eloquenti e parlano da soli.Il particolare da non dimenticare? Una fotografia ricevuta da Kingsley…Non posso che consigliare la lettura di questa serie assolutamente esplosiva, ben scritta e piena di fascino, e nonché di un erotismo che induce in fantasie che non si sarebbero mai immaginate. La Reisz ha una penna arguta e piena di passione che basti che accenni a qualcosa e sembra subito prendere vita di fronte agli occhi dell’attonito lettore. Niente come sembra, i suoi personaggi non sono né buoni né cattivi ma uomini e donne che vivono la propria vita e la propria sessualità come vogliono sullo sfondo di una New York come non l’avete mai vista.Io intanto aspetto “The mitress”, quarto volume della serie, la cui uscita è prevista per agosto 2013, un eternità che volerà via in un lampo.Buona lettura guys!Ringrazio Netgalley e Harlequin per avermi concesso l’opportunità di leggere questo libro in anteprima in cambio della mia onesta opinione. Questo è uno di quei casi in cui gongolo come una matta e sono felice di aver iniziato a bloggare. Thank you all.Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/44617191769