Review


“I was warned to stay away from you. They told me from the very beginning that it wasn’t safe to ‘consort,’” he said, slightly wincing at the word, “with you. But I’m not strong enough to stay away. I think our destinies are too closely linked to be diverted to a different course.”“Carrier of the mark” è uscito a settembre ed è rimasto per un po’ sul desktop e non sono riuscita a leggerlo fino ad adesso, alla fine ieri mi sono decisa e devo dire che ne valeva proprio la pena perché è davvero molto bello.Megan Rosenberg è appena approdata in Irlanda con il padre e inizia quello che in America sarebbe stato il suo junior year. A sei anni è stata coinvolta in un incidente in cui sua madre ha perso la vita e una strana cicatrice sul collo rimane a ricordarglielo. Per anni si sono mossi da una città ad un'altra ma per il momento sembrano decisi a fermarsi. A scuola già il primo giorno sembra essere lì da sempre. Fa subito amicizia con Caitlin, Jennifer, Darren e Killian ma soprattutto si invaghisce di Adam DeRis. Bellissimo, misterioso, weird. Più passa il tempo più si sente trascinare verso Adam. L’attrazione tra di loro è innegabile e la sera di Halloween finalmente Adam fa la prima mossa. Megan viene messa a conoscenza del mistero che avvolge la famiglia DeRis e se ne ritrova coinvolta fino al collo, visto che fa parte di quel mistero come non avrebbe mai immaginato. Ennesimo YA, ennesimo paranormal, ennesima romance. Perché leggerlo? Devo dire che la Fallon si impegna davvero molto e sono felice di poter dire che centra l’obiettivo. Mai per un solo momento durante la lettura ho avuto la tentazione di metterlo da parte e di rinunciare. Mai ho pensato che fosse noioso o ripetitivo. Carrier of the mark ha qualcosa di speciale che vale la pena di leggere. E saranno i Druidi, le leggende, i paesaggi irlandesi, quel senso di magia e di profondo legame con la terra e la natura, in fondo si parla sempre dei quattro elementi: Fuoco, Terra, Acqua e Aria. Quello che più ho apprezzato però del libro è che il segreto non viene tenuto per le lunghe, ad un certo punto siamo introdotti nel culto e conosciamo le leggende. Si poco per volta, tutti sono molto attenti con Megan, che si rivela forte e combattiva e capace di sacrificarsi per il suo amore. Adam che all’inizio sembra il classico bad boy, si rivela essere tutto tranne che quello. Adam è protettivo, affettuoso, passionale, capace di mettere da parte se stesso, di sfidare le autorità solo per poter stare con Megan e questo arriva sempre a colpire il cuore di una ragazza. I fratelli di Adam, la gemella Aine e il fratello maggiore Rian sono assolutamente spettacolari e se Rian in qualche occasione mi ha ricordato di Emmett Cullen, e Aine di Alice Cullen, i due hanno molto di più da dire e hanno tutta una loro serie di caratteristiche che li distacca apertamente.Una cosa che ho molto apprezzato è l’unione delle due realtà che vive la ragazza. Megan letteralmente fa da collante e Aine e Adam letteralmente entrano nel mondo che riesce a creare. Aine non è più circondata solo dai due fratelli maschi, trova delle amiche e una confidente che può capirla davvero e Adam smette quella facciata da perfetto, controllato, ragazzo e davvero inizia a vivere, i suoi poteri si potenziano ed è felice di amare la sua donna. Anche le bugie che deve raccontare a Caitlin che pretende di sapere che cosa si nasconde dietro le cose strane che succedono quando sono in giro i DeRis. Tutto nel libro è perfetto, dall’ambientazione ai personaggi e tutto contribuisce a creare un’atmosfera da sogno. Imperdibile, non vedo l’ora di leggere il seguito. Please Leigh hurry! Leggete e amate Adam. Of course il tifo è sempre per il magnifico personaggio maschile. Paranormal, romance, gite in barca, occhi dolci, castelli diroccati, la magica Dublino…che cosa volete di più? Correte a procurarvi “Carrier of the mark” non ve ne pentirete.