The Wedding Cake Girl - Anne Pfeffer
"Yeah, well, I thought Alex was a guy."“The wedding cake girl” mi ha colpito per la sua trama e per la sua copertina, questa ragazza con il vestito nero mi aveva incuriosita, ho pensato, si sposa lei? Poi per una volta, al contrario di quello che faccio di solito, ho letto la trama, e cosa ho scoperto? Che era molto interessante. Poi ho notato che la straordinaria scrittrice, Anne Pfeffer avrebbe inviato il manoscritto inedito a volenterosi recensori e mi sono detta perché non chiederlo? E meno male perché Anne è stata così gentile da inviarmelo e io dopo l’iniziale scetticismo mi sono letteralmente trovata immersa nella storia, che è davvero molto bella.Alex, Alexandra Marshall è la figlia di Sue, vive sull’isola di Santa Rita e aiuta sua madre con una piccola attività che crea torte nunziali. La gran parte del lavoro viene portato avanti da lei, soprattutto d’estate quando i matrimoni sull’isola si moltiplicano esponenzialmente. Legatissima al suo migliore amico Zack, Alex si sente in trappola. Vorrebbe andare via dall’isola, frequentare un corso di oceanografia al college, realizzare un progetto, fare immersioni e vivere la sua vita. La madre però dipende da lei e fa di tutto per tenerla legata a sé. Ma la vita è stramba e fa di tutto per portarla nulla giusta direzione soprattutto quando la mette sulla strada dei Broadman. Riuscirà Alex a realizzare i suoi sogni?Chi mi segue sa quanto adori questo genere di libro, in cui la protagonista è una giovane ragazza che vive le sue esperienze di vita e che trova la sua strada, che può includere o no l’amore. La trama rispecchiava in pieno i miei canoni e ho iniziato a leggere il libro con entusiasmo, ad un certo punto mi sono ritrovata a pensare che la storia era scontata, che lei si metteva con lui, che tutto sarebbe andato per il meglio, e pensavo che le mie aspettative fossero state deluse perché avevo intuito dall’inizio gran parte della trama. Non sono mai stata più in errore. La Pfeffer è una narratrice incommensurabile, e assolutamente ingegnosa che mi ha sconvolto con i rigiri della trama. In “The Wedding Cake Girl” non c’è nulla di scontato, la storia è imprevedibile, ci sono colpi di scena fantastici e il finale, non può essere immaginato all’inizio. E ho adorato ogni pagina, proprio perché la scrittrice è riuscita nella sua missione. Creare una storia dal sapore verosimile. La vita ci fornisce possibilità ad ogni svolta, sta a noi coglierle al volo e a non sprecarle. L’isola di Santa Rita a quanto pare non esiste ed è basata sull’isola di Santa Catalina che si trova di fronte alle coste di Los Angeles, dove tra l’altro la Pfeffer vive. La descrizione del paese dove vive Alex e dei luoghi dove si immerge è impressionante e veramente ben riuscita. Ci si trova immersi nelle acque del Pacifico sognando di stare lì. Io non mi immergo ma mi ha fatto venire voglia di farlo soprattutto quando c’è la possibilità di vedere scenari spettacolari, di una bellezza unica. Alex da un certo punto di vista è molto fortunata nel trovarsi a vivere in un paesaggio così bello.Un altro incentivo alla lettura è sicuramente la schiera di personaggi messi in campo. Ogni lettore può immedesimarsi in uno di loro, sono tutti diversi e tutti ben costruiti. Anche se Alex è la protagonista e racconta le sue avventure in prima persona, riesce a darci una seria occhiata anche dei suoi amici e familiari. Alex d’altronde è un personaggio a tutto tondo che ho seriamente apprezzato, sia per la sua scioltezza, la sua dedizione, la sua generosità, sia perché è una ragazza forte e sicura di sé che non si perde d’animo anche quando sembra che non possa farcela in alcun modo. Alex è una forza della natura, che coinvolge tutti con il suo entusiasmo e capace di farsi in quattro pur di ottenere ciò che vuole. Caparbia e piena di spirito, fugge quando si trova a dover confrontare i suoi sentimenti. Modesta, piena di fascino ma assolutamente inconsapevole di possederlo, è un’amica ideale, di quelle che vorresti al tuo fianco per tutta la vita. Capace di organizzare il lavoro della “pasticceria” casalinga della madre come una vera professionista non è solo la ragazza delle torte nuziali, ma è un ruolo che le si addice, che in qualche modo le da una sua identità e indipendenza. Certo, ha molto di più da offrire e questo ci viene dimostrato in ogni pagina.Zack è un personaggio che non sono riuscita ad apprezzare appieno, confidavo molto in lui, perché avevo riposto in lui molte speranze, ma d’altronde a volte così va la vita, non sempre quello che vogliamo è quello che otteniamo e a volte le cose sono diverse da quelle che pensavamo all’inizio. Per quanto Sue risulti una sorta di nemico, non posso far altro che comprenderla. La vita non è stata giusta con lei e lei fa quel che può per tirare avanti nell’unico modo che conosce. Certo non è un modo giusto ma non posso condannarla per volersi tenere vicina sua figlia. Ma dei personaggi secondari il mio preferito è sicuramente Jeremy, questo ragazzo ricchissimo, super awesome, che nasconde un segreto, ma che in realtà sarà fondamentale per la crescita di Alex e per il raggiungimento della sua realizzazione. Jeremy ha un modo tutto particolare di relazionarsi con gli altri, aperto, disponibile, capace di gettarsi in un’avventura con lo spirito di un guerriero ma anche tenero e dall’animo gentile. I suoi momenti più intimi sono alcuni dei più toccanti di tutto il libro.E come non citare Chris? Oh my God! E non aggiungo altro…Il particolare da non dimenticare? The Hulk…chi è? Eh leggete e scopritelo.“The Wedding Cake Girl” è uno di quei libri che ti restano nel cuore per tanto tempo, perché tenero, emozionante e davvero realistico. I personaggi ti impressionano con i loro pregi ma anche con i loro difetti, nessuno è perfetto, tutti commettono degli errori, ma tutti hanno qualcosa da dire e da donare. Lo sfondo della storia è impressionante e non c’è niente che cambierei, io d’altronde sono certa che da qualche parte per ognuno di noi ci sia un modo per raggiungere la felicità. La vita è un viaggio e il bello sta nel percorrerlo e nel viverlo, non nel raggiungere la meta. Durante il cammino si fanno tanti incontri fortunati. In uscita ad agosto 2012 il libro auto pubblicato dalla scrittrice è una piccola meraviglia che merita un’opportunità.Leggete questo libro, non ve ne pentirete.Buona lettura guys!Ringrazio immensamente Anne Pfeffer per avermi concesso l’opportunità di leggere questo libro in anteprima in cambio della mia onesta opinione. Thanks Anne, you rock! In più Anne è stata così carina da concedermi un'intervista.Intervista e recensione sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/28336724601/the-wedding-cake-girl-by-anne-pfeffer-interview-and