Breaking Lauren - Jordan Deen
“Breaking Lauren” l’ho letto in tempi brevi, al contrario di come mi capita spesso, come sempre all’oscuro della trama. Ma mi ha incantata subito perché non so dire di no ad una YA romance, dove ci sono entrambi i punti di vista e il protagonista maschile è un maledetto bad boy. Perché le ragazze dicono di volere i più sensibili e dolci ma poi si perdono dietro ai cattivi ragazzi, perché il fascino dello “stronzo” non ha prezzo.Danny vive con lo zio John per cui fa da scagnozzo per ritirare i soldi agli scommettitori inservienti dopo essere stato in carcere minorile a causa di una rissa. Lauren invece si è appena trasferita in California per sfuggire insieme ai genitori ai pettegoli che circondavano la sua famiglia nella sua città natale e inizia a frequentare l’high school di Danny. Si inserisce subito nel giro dei più popolari attirando l’attenzione del capitano della squadra di football. Ma non è il solo, anche Danny rimane affascinato da Lauren e cerca in tutti i modi di conoscerla. La diversità delle loro situazioni e la violenza che circonda Danny fanno in modo di allontanarli e getta Lauren tra le braccia del capitano. I due però provano qualcosa di forte l’uno per l’altra. Riusciranno ad essere felici? Danny riuscirà a redimersi?Jordan Deen ha creato il tipo di storia che io adoro leggere. Lo so lo so. Quante ne esistono di storie del genere con un bad boy dedito all’alcool e alle risse e una protagonista femminile pura e innocente che non riesce a dirgli di no perché in fondo in fondo il ragazzo non è così malvagio? Tante, e altrettante io ne ho lette ma non riesco a smettere di leggerle, perché in fondo il fascino di un bad boy super hot è irrinunciabile. Se poi la scrittrice è tanto brava da farti immergere completamente nella storia ecco che mi ha conquistata. Metteteci poi il fatto che alterna i punti di vista si Danny e Lauren, mostrandoci l’evoluzione della storia da entrambe le situazioni ed ecco che parto per la tangente. Già perché chi mi segue lo sa che io non riesco a rinunciare ad un punto di vista maschile, che sono quelli che mi affascinano di più.Danny è un ragazzo che ha dei problemi con l’alcool, abbandonato dalla famiglia quando si ritrova in un carcere minorile viene accolto dallo zio che lo tratta in modo speciale, facendolo diventare uno del suo gruppo, il suo braccio destro. Tra risse, ripicche e vendette, Danny tira pugni senza pensare alle conseguenze insieme al suo migliore amico Brandon che è tutto muscoli e zero cervello. Brandon mi è stato antipatico fin dall’inizio perché è incapace di controllarsi e anche quando alla fine sembra redimersi non sono riuscita a farmelo andare giù. Danny è fin dall’inizio consapevole delle sue mancanze ma crede di non avere chance, perché suo padre lo ha in qualche modo rinnegato, dopo aver perso il lavoro a causa sua. Si sente solo e l’unica cosa che sembra aiutarlo è bere, bere fino a non aver coscienza di sé e di ciò che lo circonda, di quello che lo rende il fratello maggiore che Sarah, la sua sorellastra, adora. Ma non è semplice disintossicarsi, redimersi, se non si ha la voglia di farlo, di recuperare i rapporti, tornare sulla giusta strada. E Danny vuole farlo per Lauren anche se Lauren non lo vuole.Lauren è la classica ragazza pura e semplice che non si rende conto di nulla finché non gli finisce sotto il naso e anche in quel caso può rimanere cieca. Le sue nuove amiche cercano di darle una svegliata portandola in un bar, dove resta immischiata in una rissa in cui non sa come comportarsi. Sogna la vita perfetta, essere cheerleader, avere il ragazzo più popolare della scuola, un gruppo di amici con cui uscire e sentirsi a suo agio, avere il sogno di ogni adolescente trasformato in realtà. E ci riesce pure se non fosse per il tarlo di Danny. La Deen riesce a ricreare bene la tensione tra i due che trova sfogo solo quando Danny si avvicina a Lauren. Nonostante il suo continuo negarlo, Lauren è attratta da Danny, perché diamine oltre ad essere un bel ragazzo tutto muscoli e contorni ben segnati e duri, cicatrici di guerra e spirito da badass, ha anche un cuore generoso e straprotettivo nei confronti di Sarah e non esita a buttarsi in una rissa per salvare l’onore delle ragazze a cui tiene. Naturalmente Lauren vuole avere il suo sogno di vita perfetta e Danny non glielo può dare con il suo essere così fuori le righe ma non può negarne l’attrazione. Il finale molto in sospeso, le guerre che non finiscono solo perché qualcuno lo vuole, rendono l’attesa per il seguito ancora più difficile. Il particolare da non dimenticare? Una rosa rossa…eh leggete leggete leggete.Il libro è assolutamente da leggere se amate le YA romance perché la storia è intensa e trattata con spirito e competenza e Danny, beh ha fascino da vendere. Certo ogni tanto si vorrebbe spaccare la faccia a Lauren ma non si può avere tutto dalla vita…o da un libro. A fine anno dovrebbe uscire il seguito di “Breaking Lauren” intitolato “Losing Lauren” e non vedo l’ora di metterci le mani sopra perché sono curiosa di sapere come finisce la storia. Io continuo a fare il tifo per Danny.Buona lettura guys!Ringrazio immensamente Netgalley e Black Rose Writing per avermi concesso la preziosa opportunità di leggere questo libro in anteprima, in cambio della mia recensione.Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/27763004759/breaking-lauren-by-jordan-deen