Lies Beneath - Anne Greenwood Brown
“Lies beneath” l’ho richiesto perché mi sono innamorata della copertina. Ma dai Anncleire? Già io sono fatta così, pretendo di capire un libro solo dalla copertina. Poi mi sono accorta che in realtà il libro parla di sirene e a me le sirene stanno antipatiche. Ma quest’anno vanno di moda e col libro in scadenza, si mi riduco sempre all’ultimo, ho deciso di concedergli un’opportunità. Opportunità che si è guadagnato alla grande visto che mi è piaciuto un sacco.Calder fa parte di un piccolo gruppo di sirene insieme alle sue sorelle Maris, Pavati e Tallulah. Nei mari del sud per l’inverno Maris lo richiama nel lago superiore per poter far finalmente vendetta alla madre uccidendo Mr. Hancock. Calder cerca di avvicinarsi al padre tramite la figlia Lily, con cui non ha fatto i conti, ne rimane immediatamente affascinato e più passa il tempo più si scopre legato a lei. Lily non si lascia abbindolare e intuisce i segreti che nasconde il ragazzo. Riuscirà Calder a salvare la famiglia della ragazza di cui è innamorato ed a essere felice con lei.La Brown è riuscita a farmi piacere un libro sulle sirene, impresa per niente facile visto che odio le sirene a partire a quelle di Omero che Ulisse si ostina ad ascoltare legato all’albero maestro della sua nave e al suo equipaggio fa mettere i tappi di cera, per finire con la Sirenetta versione Disney, Ariel è di una stupidità mai vista. Ma sarà che il punto di vista è maschile, quello di Calder, e io adoro i punti di vista maschili, sarà che queste sirene non sono semplici sirene ma hanno qualsiasi tipo di potere e non diventano schiuma e non perdono la voce, ma “Lies beneath” mi ha conquistata. Si dice che la vendetta è un piatto che va servito freddo, ma se stiamo a quello che dice Maris possiamo aspettare anni prima di assaporarla e non importa se non è il vero colpevole a pagare, ma suo figlio, l’importante è che qualcuno paghi per la morte della loro madre.Calder però è speciale. È una sirena con i dubbi esistenziali, che si dilania sulla sua natura e se sia possibile cambiare. Questo gruppo assomiglia a dei vampiri che attirano umani incoscienti e ignoranti e li trascinano a fondo per succhiare loro le sensazioni positive perché sennò sono sirene depresse. Ma Calder ha dei dubbi e cerca di astenersi dall’omicidio e inizia a chiedersi se sia possibile trovare un altro modo per sconfiggere i sentimenti negativi che albergano in lui. Compassionevole, vuole liberarsi dal legame con le sue sorelle, perché vuol essere libero di andare dove vuole e stipula un patto con Maris aiuta le sorelle a liberarsi di Mr Hancock in cambio della libertà. Ma Calder deve fare i conti con i suoi sentimenti.Maris è la più grande e la più malvagia, capace di manipolare gli altri per ottenere i suoi scopi, mente, distorce la verità e si aspetta obbedienza dal resto della sua famiglia. Pavati è la più frivola, la più bella e la più incantevole, una medusa, o davvero una sirena che con la sua bellezza attira poveri malcapitati. Tallulah invece è quella più vicina a Calder, e proprio questo porterà risvolti inaspettati nella trama. Davvero ci sono rimasta di sasso quando ho letto perché la Brown è riuscita a sconvolgermi, perché per una volta non avevo indovinato tutta la trama a inizio libro.E Lily? Lily è adorabile una coprotagonista con i fiocchi, perché capace di stare al passo con gli indizi, non si perde d’animo, è un’anticonformista ed è capace di guardare oltre la facciata di Calder, di perdonarlo, ma soprattutto di sacrificarsi per chi ama. Uno dei personaggi più interessanti. Anche se ovvio ho sbavato tutto il tempo su Calder, facendo il tifo per lui e sperando davvero che potesse superare i suoi problemi e capire cosa fare.Il particolare da non dimenticare? Un libro di poesie dell’epoca vittoriana: Yeats, Tennyson and so on…Vi invito davvero a leggere questo libro dove avventura, paranormale e romance si uniscono per creare una storia mozzafiato, dove niente è come sembra. Anche se non amate, come me, le sirene, concedetegli una chance, ne vale davvero la pena.Ulteriore incentivo? La Brown sto progettando il sequel della storia narrato dal punto di vista di Lily. Quanto può essere awesome?Leggete, leggete, leggere. In uscita a luglio 2012 è davvero un’ ottima lettura estiva.Buona lettura guys!My Calder *.* love!