Review


“Gift” è rimasto per diverso tempo abbandonato a sé stesso, perché non ho mai trovato occasione di leggerlo e perché come mi capita spesso avevo completamente rimosso la trama. Non mi ricordavo assolutamente di cosa parlasse e ho deciso di concedergli una chance quando il galley era in fase di scadenza.Daisy ha un dono particolare, può entrare in contatto con l’elettricità che la circonda e far saltare in aria gli oggetti elettronici che la circondano. Un giorno il prof di inglese la manda a cercare una sua compagnia di classe Vivi che era andata in bagno e la trova prima che sia troppo tardi, visto che aveva inghiottito una quantità impressionante di pillole. In questa occasione entra in contatto con Patrick il fidanzato/fantasma di Vivi e iniziano una serie di fatti strani. E intanto conosce Kevin che insieme a Danielle, la sua migliore amica cercheranno di scoprire che cosa sta succedendo e di salvare sé stessi dai nemici. Riusciranno a salvarsi e ad essere felici?“Gift” è uno di quei libri capaci di sorprenderti, perché ammetto che all’inizio non volevo saperne, le prime pagine mi sembravano quelle di una storia per ragazzini, infantili al massimo grado, ma dopo un po’ sono entrata nella storia, nel mistero che circonda tutta la vicenda, e anche se avevo indovinato metà trama dall’inizio ho continuato la lettura solo per vedere dove la Buchanan voleva andare a parare. Mi sono ricreduta e sono sempre disposta a concedere una chance ad un buon libro, come questo.Ora la protagonista indiscussa della storia è Daisy, riservata fino allo stremo, capace di controllarsi anche nei momenti più disperati, che deve necessariamente nascondere la sua vera natura. Solo Danielle conosce la verità e le è di sostegno insieme alla madre, che continua a nasconderle un pezzo importante della sua eredità. Piena di inventiva, capace di prendere in mano la situazione, di rischiare la sua vita e di mettersi in gioco Daisy racconta la sua storia in prima persona. Sconvolta dalle attenzioni di Kevin, che pure nasconde un segreto, non si lascia troppo intimorire e si lancia nella sfida.Vivi disegna benissimo, è una ragazza molto dolce, ma viene continuamente manipolata e solo l’aiuto dei suoi amici riuscirà a salvarla. Patrick riempie tutto il suo mondo finché non ne ha abbastanza e non vede l’ora di fuggire verso un luogo dove può essere libera e vivere davvero.Ma sicuramente è Danielle il personaggio che più mi ha colpita. Scettica, incapace di credere ai sogni e ai fantasmi si ritrova coinvolta in una escalation di follia, ed è lei quella che ne rimane più colpita perché Patrick va a colpire lì dove può, a suo vantaggio.Kevin è più grande delle ragazze ma riesce ad inserirsi nel gruppo in maniera perfetta, soprattutto per la sua intelligenza, coraggio, intuizione e gentilezza. E poi con Daisy è dolcissimo, come si può resistergli? Bello come il sole, viene considerato un po’ strano per qualcosa che gli è successo nel passato e perché è il prediletto dell’insegnante di inglese che aiuta come assistente. Ma suona la chitarra e compone canzoni, e quando ne dedica una a Daisy non si può non apprezzarlo ancora di più anche se già si è fatto valere con le sue incredibili qualità.Seppur la romance sia trascurata rispetto al resto della storia, pure impariamo ad apprezzare Kevin che svolge un ruolo fondamentale nella storia.Il particolare da non dimenticare? Una scatola piena di ricordi e una chitarra.“Gift” è uno di quei libri che si apprezza davvero solo nel corso della lettura e che non si può smettere di leggere perché avventura e mistero la fanno da padroni. Non è una semplice storia di fantasmi, è una storia con una vena paranormale che parla di amore, amicizia e perdono, in un mondo in cui fin troppo spesso rimaniamo chiusi nel nostro piccolo microambiente senza tentare nulla. In più la Buchanan ci offre degli extra nei punti di vista di Danielle, Vivi e Kevin. Stupendi.Buona lettura guys!Ringrazio Netgalley e Open Road Media per avermi concesso l’onore e il piacere di leggere questo libro in cambio della mia opinione. Thanks!Recensione anche sul mio blog:http://pleaseanotherbook.tumblr.com/post/25635597879/gift-by-andrea-j-buchanan-gift-e-rimasto