Review


“Hey, gorgeous.” I sauntered up to her, quickly glancing around, checking to see if anyone overheard. “I can call you gorgeous in public now, right?”“Chasing Nikki” è un altro di quei libri finiti tra le cose da leggere non si sa per quale motivo, presume per la copertina davvero carina, o per la trama che avevo letto e poi dimenticato prima di leggere il libro. Ma qualunque sia il motivo ho letteralmente adorato la storia, fin dal primo capitolo e Lacey Weatherford mi ha conquistata.Chase Walker ha preso una brutta strada dopo la morte di suo padre, per superare il dolore e evitare di pensare, l’unica cosa che lo aiuti è darsi all’alcool e al fumo. Quando finisce in prigione sua madre decide di trasferirsi nel ranch dei suoi nonni a Canyon Heights nel bel mezzo dell’Arizona. Nonostante lo sconforto iniziale Chase si adatta facilmente quando conosce Nikki Wagner, vuole uscire con lei ma lei cerca di dissuaderlo in ogni modo. Diventa una sfida nel dimostrale che vale la pena. Intanto gioca a football e conosce dei nuovi amici trovando nuovi modi per superare la sua perdita. Ma quando una nuova tragedia si abbatte su di lui Chase troverà la forza per andare avanti?Devo essere sincera ad un certo punto del libro non riuscivo a credere a quello che stavo leggendo e quando è stato chiaro l’epilogo beh…ho pianto come una fontana, la Weatherford mi ha sconvolto, sappiatecelo. Ma la trama è favolosa, la storia intensa e non cambierei una virgola. Io adoro questo genere di libro, ma in questo ci sono alcuni elementi che lo rendono davvero indimenticabile. Innanzitutto il protagonista è Chase, il ragazzo, e racconta in prima persona la sua storia, una storia che non ha nulla di scontato. Ed è un personaggio riuscitissimo, convincente e a cui ci si affeziona immediatamente. Nonostante gli errori Chase è adorabile. Avete presente le classiche YA romance in cui la ragazza imprevedibile fa cadere nelle sue braccia il quarterback super figo della scuola? Bene “Chasing Nikki” racconta la stessa storia ma dal punto di vista del quarterback. E solo questo dovrebbe fornire un valido motivo per leggerlo. Ma i cliché si fermano qui. Chase anche se si comporta da badass, ha il cuore tenero, lo spirito combattivo e una volontà di ferro che gli permette di affrontare qualsiasi sfida. Una volta che la sua testa si è fissata su qualcosa non si ferma finché non la ottiene sia che sia vincere una partita di football, sia che sia conquistare il cuore dell’unica ragazza che lo abbia colpito davvero. Chase è a tutti gli effetti il ragazzo che tutte vorremo avere, comprensivo, affettuoso, super hot e capace di stupire con un gesto. Ma non è immacolato, la vita lo ha segnato, tra risse, party al limite della legalità, Chase ha vissuto intensamente. Ma non si tira indietro, paga per i suoi sbagli ed è capace di dimostrare al mondo che vale un casino, che non è il bad boy, jackass che tutti credono. Che poi sia un giocatore di football super handsome aiuta di certo, anche se lui non ce lo dice.Un altro elemento controrivoluzionario del genere, che raramente si trova, è la presenza della famiglia, sia quella di Chase che quella di Nikki presente, amorevole, pronta ad essere di sostegno. Non si giudica nessuno, si cerca di aiutare. Entrambe le famiglie hanno perso un padre, (le madri un marito) e sanno cosa significa soffrire e avere a che fare con la perdita di una persona amata. E sono straordinarie, soprattutto i fratellini di Nikki Clara e Timmy, troppo teneri.Nikki ha un ruolo fondamentale nel recupero di Chase e seppure occupa uno spazio importante nella storia è comunque marginale, perché il vero protagonista è Chase, con il suo carico emotivo, la sua vita, la sua personalità, i suoi sbagli e le sue virtù. Ma Nikki è eccezionale, non si fa mettere i piedi in testa dal ragazzo, certo è innamorata ma lo sa mettere apposto con una battuta. Insieme sono troppo adorabili.Brett, Chad e Wes i compagni di squadra di Chase sono più di quello che mi aspettavo all’inizio e sono molto più importanti di quello che credevo. Anche Brittany la sorella gemella di Brett è lì per Chase, quando più ne ha bisogno.Il particolare da non dimenticare? Turk il pesce di Chase, non guardatemi così, è di fondamentale importanza. Leggete e scoprite perché.Dovete assolutamente leggere “Chasing Nikki” anche se non amate particolarmente il genere perché davvero vi colpirà tantissimo. Il finale inaspettato, la storia emozionante assolutamente strappalacrime con un protagonista esplosivo. Ci sono molte facce del dolore e ognuno supera la perdita delle persone amate in modo differente, non c’è una versione giusta e una sbagliata, c’è solo quella che vi fa sentire meglio.Non sarete delusi…leggete e amate Chase Walker.Buona lettura guys.