Spellcaster - Cara Lynn Shultz
“Look like someone put on her pervy pants this morning” I observe.“Well someone else put on her I-don’t-tell-my-cousin-juicy-details pants. And let me tell you, those pants are not a good look on you!”“Spellcaster” è nella lista dei libri che muoio dalla voglia di leggere nel 2012 insieme ad altri mille, in uscita a marzo per HarlequinTeen è uno di quei seguiti di cui non si può fare a meno. E quando ho saputo della possibilità di leggere l’ARC beh non me la sono lasciata di certo sfuggire, chiedendo più e più volte, fino ad averla avuta vinta. E meno male. Io sono una convinta sostenitrice di Brendan. Quel ragazzo è mitico, uno di quelli che speri esistano davvero.La storia si apre quattro mesi dopo il ballo invernale e gli avvenimenti di “Spellbound” e Emma Connor e Brendan Salinger possono finalmente godersi giorni sereni, finalmente insieme, come tutte le amine gemelle meritano di fare. Ma il loro amore è in pericolo, una minaccia terribile li sovrasta e sembra essere più grande e forte del loro amore. Solo le capacità di Emma, la forza di Brendan e l’aiuto indiscusso di Angelique potrà aiutarli a superare il pericolo che viene dritto dal passato del ragazzo. Emma e Brendan avranno il loro “happily ever after”?La Shultz è una maga, capace di creare un mondo in cui il fascino sfavillante della moderna New York si lega a quello indiscusso di riti magici e incantesimi, dove un gruppo di ragazzi che frequentano l’esclusiva Vincent Academy devono affrontare la vendetta e il risentimento di coloro che non riescono a non invidiare il sapore del vero amore, e la forza di una relazione che supera lo spazio e il tempo. Gli elementi di “Spellbound” si conservano, per essere arricchiti sia dal ruolo di alcuni personaggi secondari, sia dagli sviluppi della trama dove Emma non rimane l’inerte damsel in distress intrappolata nell’Upper East Side, in un mondo di ricchi e perfetti, ma si fa spazio nella vita che la circonda con il sostegno incondizionato del meraviglioso Brendan, irresistibile con la sua armatura. Ma quello che continua a colpirmi è la presenza delle sfumature, Emma non combatte solo i cattivi ma anche se stessa. Avere a che fare con i suoi poteri di strega la porta a fare i conti su quello che significa essere buoni, giusti e su cosa significa avere in mano la vita di un’altra persona. Non è sempre facile agire per il meglio e scegliere cosa fare.Anche Brendan è portato a fare i conti con quello che era, col suo passato da jackass che passava da una ragazza all’altra come un cambio di biancheria, su quello che significa avere pazienza, aspettare, credere nella persona che si ama, ma soprattutto mettere da parte la sua parte di ragazzo duro, e per una volta lasciare agire Emma. Brendan è il tipo di ragazzo che prima agisce e poi pensa, che si lancia a capofitto nelle situazioni senza riflettere davvero e poi deve pagarne le conseguenze. Non mancano le risse, le scene iper romantiche e le sue dichiarazioni strappalacrime. Awesome!Ashley, la cuginetta di Emma è incantevole, con la sua spensieratezza, i suoi commenti indelicati e la sua curiosità nei riguardi della relazione di Emma con Brendan ma avrà il suo bel da fare a tenere a freno il coro di spasimanti e soprattutto la new entry del cast Liam, che gioca nella squadra di basketball con Brendan e che gli assomiglia tantissimo, il che causerà non pochi equivoci.Non manca neanche Cisco, che io adoro sia per la sua perspicacia, sia per il suo trovarsi sempre al momento giusto nel posto giusto e che in “Spellcaster” ha sicuramente un ruolo più attivo.Kristin è sempre più bitch ma è un ruolo che le calza a pennello, anche se Emma e Brendan non gliela faranno passare liscia. Ma la vera svolta è Angelique, un altro dei miei personaggi preferiti, che riesce a bucare le pagine anche nei suoi momenti peggiori, anche se ha a che fare con la cugina Randi che praticamente le rinfaccia ogni due minuti che è quattro anni più grande di lei. Ma Angelique con le sue gonne lunghe, i suoi poteri, il suo sarcasmo, la sua allergia agli abbracci è un personaggio unico, ma soprattutto un’amica fidata per Emma, nei momenti in cui ne ha più bisogno.Il particolare da ricordare? Gli smalti con i brillantini, ok detto così non ha senso, ma aspettate di leggere e morirete dalle risate.Correte a procurarvi una copia di “Spellcaster” e se non l’avete ancora fatto leggete “Spellbound” è una di quelle storie che vi riempiono il cuoricino di amore e speranza. L’elemento paranormal, la magia e il mistero si legano con la romance e creano un mix irresistibile. Emma e Brendan sono soulmate, e cosa c’è di più bello che di leggere una fantastica storia d’amore?Buona lettura…e sempre #teamBrendan! Io intanto ringrazio, praticamente in ginocchio per tutto il tormento che gli ho dato, Netgalley e Harlequin per avermi concesso l’onore e il privilegio di leggere in anteprima “Spellcaster” in cambio della mia opinione. Thanks thanks thanks!!!