Freefall - Mindi Scott
“Freefall” è il primo libro di Mindi Scott ed è rimasto nella cartella delle cose da leggere per un tempo indefinito e se devo essere sincera lo avevo anche confuso con un altro libro. Visto che sto procedendo a smaltire i libri che ho, prima di procurarmene di nuovi (cosa che fallisce miseramente ogni volta) eccomi qui a recensirlo.Seth McCoy h ritrovato il cadavere del suo migliore amico Isaac all’inizio dell’estate, a giugno, e ha trascorso gli ultimi mesi a ubriacarsi e a passare da un party ad un altro di sera e a lavorare in un “wash cars” con un terribile post-sbornia di giorno. All’inizio di settembre con i “Real McCoy”, a band in cui suona il basso con il fratello e altri due amici e di cui faceva parte anche Isaac, si esibisce ma è un totale fallimento e pochi giorni dopo, all’ennesimo party, conosce Rosetta. Rosetta sembra l’unica a poterlo capire sul serio e i due dopo gli screzi iniziali legano profondamente.Ma i pregiudizi della gente continueranno ad intromettersi così come il senso di colpa. Seth e Rosetta riusciranno ad essere felici insieme?Seth è un personaggio molto interessante, completamente distrutto dalla morte del suo migliore amico di cui continua a sentirsi in colpa anche se non ha nessuna responsabilità. Immerso nella depressione l’unica cosa che desidera è l’oblio e per questo affoga i suoi dispiaceri nell’alcool invece di affrontarli e resta vittima del senso di colpa e del rimorso, in quel giro mentale che comincia con “se solo avessi…”.Ma Seth è un ragazzo in gamba e capisce che cosa deve fare, coraggioso e divertente uno di quei ragazzi che cambiano il tuo umore con un battuta, che un momento vorresti prendere a calci e quello dopo vorresti baciare senza fermarti. L’aria da maledetto che si trascina dietro lo aiuta molto ma ci rendiamo conto che farebbe qualunque cosa per chi ama, anche affrontare la sua paura più grande. Duro fuori e tenero dentro riesce a focalizzarsi sulle priorità della sua vita ance quando sembra che tutto intorno a lui vada a rotoli.Rosetta è una ragazza con un grande cuore, con la fobia delle macchine, l’animo della rivoluzionaria e una percezione delle cose che non rispetta mai quella comune. Se ne esce sempre con metafore improbabili che lasciano Seth a bocca aperta e incredulo e la rendono super smart e speciale in quel modo in cui possono esserlo solo le ragazze carine e popolari. Incoraggiante e sincera con Seth lo aiuta ad affrontare le sue paure e lo costringe a giocare a golf, il suo sport.Kendall è la ragazza di Isaac e amica di lunga data di Seth. A volte tiene atteggiamenti discutibili e continua a trattare in maniera sospetta Seth. In realtà sta solo cercando di superare il dolore per la perdita di Isaac e evitare di lasciarsi travolgere, ma vuole anche evitare di lasciarsi travolgere e salvare Seth dal diventare come il suo migliore amico. Tutti la considerano una “bitch” ma in realtà è solo un atteggiamento con cui cerca di nascondere la sua empatia, il suo animo semplice e la sue capacità di leggere negli altri. Un personaggio che mi è piaciuto molto di più di quello d Rosetta.Ci sono moltissimi altri personaggi che fanno da contorno alla vicenda, come Xander, ma l’unico di su cui vorrei porre l’attenzione è Isaac. In realtà lo veniamo a conoscere indirettamente tramite i racconti di Seth e di Kendall ma il ritratto che ne emerge non è molto lusinghiero. Soprattutto ci si rende conto di come Seth lo abbia in qualche modo idealizzato e di come non abbia visto che alcuni dei suoi atteggiamenti fossero totalmente fuori luogo. Ma d’altronde Isaac avrebbe fatto qualunque cosa per Seth.Il libro è intenso e interessante e coinvolge tantissimo a livello emotivo anche perché l’elaborazione del lutto è uno degli argomenti principe. La Scott svolge un ottimo lavoro nella caratterizzazione di Seth che risulta vero, originale e molto maschio. La narrazione è fluida ma scandita in modo analitico da date e orari che danno perfettamente il senso del tempo che passa e di quello che ci si può aspettare. Questa analiticità d’altronde consente anche di non perdersi nei dettagli, le giornate per Seth scorrono con un ritmo nuovo quando fa la sua comparsa Rosetta.Lo consiglio veramente a tutti, un ottimo esordio e un ottima lettura.Leggete e amate Seth.