Clockwork Prince - Cassandra Clare
She met his gaze. His eyes were as blue as lakes; she felt as if she were falling into them. “Despair?”Steadily he said, “There is no future for Sydney, is there, with or without love? He knows he cannot save himself without Lucie, but to let her near him would be to degrade her.”Cassandra Clare è un genio. Una di quelle scrittrici che non ti viene mai a noia, che continueresti a leggere in loop per giorni e giorni senza mai smettere e senza mai pensare che sia noiosa. Ho aspettato “Clockwork Prince” con la fede che caratterizza ogni fan della serie al mondo e posso solo dire che non sono stata delusa in nessun modo. “Clockwork Prince” è tutto quello che ci si aspetta per un fantastico YA e un secondo volume ricco, interessante e assolutamente imperdibile.Alla fine di “Clockwork Angel” Tessa è riuscita a salvarsi dalle mani del Magister e l’Istituto ha perso due severi servitori. Ora il consiglio ha posto un ultimatum a Charlotte e Henry. Hanno due settimane di tempo per scoprire dove si nasconde il loro principale nemico. Will, Jem e Tessa indagheranno su varie piste che li porteranno a scoprire sempre più dettagli sulle reali motivazioni che si nascondono dietro agli atti di Mortmain. Mentre i loro sentimenti li porteranno sempre più vicini. Charlotte riuscirà a dimostrarsi meritevole di rimanere alla testa dell’Istituto? E cosa si nasconde dietro il comportamento di Will?Ho già detto che ho semplicemente adorato questo libro? La Clare è semplicemente fantastica capace di mantenere alta la suspense, di continuare a scrivere storie eccezionali, di cambiare la prospettiva e mostrarci la qualità della sua scrittura che non smette mai di riscuotere consensi. E davvero il libro lascia semplicemente a bocca aperta alla fine ero incapace di staccare gli occhi dall’ultima pagina e sono stupita di come la Clare continui a fare di questi finali epocali, che inducono solo a voler di più e lasciare il lettore a dannarsi per scoprire di più quando deve aspettare almeno un anno per il prossimo volume, in questo caso l’ultimo della saga “Clockwork Princesse”.Potrei spendere righe e righe in apprezzamenti sulla Clare e tesserne le lodi ma non voglio spoilerare il libro perché deve essere letto. Deve. È una di quelle storie in cui si hanno miliardi di cose da dire, ma si rischia sempre di dire troppo. Ma Will, Tessa e Jem ci parlano di un mondo in bilico tra magia, leggenda e realtà difficile da dimenticare. Le loro vite così intrecciate che non si può parlare di uno senza citare l’altro. E lo sfondo dell’Inghilterra vittoriana che si respira incredibile. Mentre si legge poi si viene colpiti da tutti gli elementi che hanno reso celebre la saga “The mortal instruments” visti da una prospettiva diversa, con i connotati del passato e riferimenti che risultano familiari. Anche perché nonostante quello che si dica Will non ha nulla di Jace. Of course.Ma chi risulta assolutamente degno di essere citato e tenuto da conto è il meraviglioso Magnus Bane, che ho amato in “The mortal instruments” è ancora più spettacolare qui e aggiunge fascino ad un personaggio che ci ha già dimostrato parecchio. E ancora qui la Clare ci dimostra le magie che può fare.Ora il particolare che dovete tenere in mente è questo. Gli anelli di famiglia. Faranno la loro apparizione e avranno sempre un particolare significato. Ma soprattutto niente è come sembra.Ho divorato “Clockwork Prince” e continuo a considerarlo il mio regalo di laurea. Non c’è niente di meglio che venire soddisfatti nelle proprie aspettative in modi in cui non si era mai immaginato, anche perché con la Clare il risultato è sempre migliore di quello che uno si immagina perché è capace di sconvolgere la percezione che si ha di un personaggio con una sola parola, o introducendo un nuovo punto di vista che non si era mai considerato. E in questo Sophie è il degno esempio.Solo le missioni dei ragazzi rendono il libro memorabile, ma sono tutti i piccoli particolari che lo formano che lo rendono assolutamente perfetto.Siete ancora qui a leggere? Non siete corsi a procurarvi una copia? Posso solo aggiungere che nonostante tutto romance e azione si mescolano in modo perfetto, che non c’è una sola verità e che non si può puntare il dito contro nessuno. E che a volte le leggende metropolitane risultano vere. Will a questo proposito può dire qualche parolina.E dopo aver voltato l’ultima pagina bramerete l’ultimo libro della saga come niente altro al mondo. Scommettete sulla Clare, vincerete di sicuro. E per una volta il mio sostegno va a Jem.