Review


“Good girls don’t walk with boys. Even if they are good boys.”“Possession”. Is. The. Best. Book. Ever. L’ho detto di un sacco di libri, e probabilmente continuerò a dirlo per altri che leggerò ma “Possession” è troppo troppo bello. Uuuh.Violet Schoenfeld vive nella City of Water e ha quasi 16 anni. I Thinkers governano gli abitanti di Goodgrounds controllando i loro pensieri e le loro azioni. Ma Violet vuole essere libera e così volontariamente infrange le regole soprattutto per incontrarsi con Zenn il ragazzo di cui è innamorata. Una sera è scappata per incontrarlo e viene arrestata e imprigionata insieme a Jag Barque un bad boy che abita nelle Badlands. Più lo conosce più se ne innamora e insieme evadono cercando di raggiungere Seaside la regione vicino all’oceano. Ma Violet non sa che Jag le nasconde molte cose. Zenn non è chi dice di essere e dal passato tornano molti fantasmi. Violet deve decidere da che parte stare, di chi fidarsi e cosa fare. Amore, doveri e speranze si confondono mentre la ragazza cerca di prendere la decisione giusta.Questo YA ha tutto quello che gli serve per fare la differenza. Innanzitutto l’elemento distopian è preponderante e ultimamente è quello che più mi interessa. La Johnson ha creato un mondo in cui la tecnologia ha un ruolo fondamentale e viene usata sia per migliorare la vita di tutti i giorni, che è lo scopo che dovrebbe avere, sia per controllare e fare del male. Ci sono questi robot usati come guardie, che cercano di catturare i fuggiaschi e far rispettare la legge. Dei dispositivi per il rilevamento delle persone e per seguire i loro spostamenti. Dispositivi di ogni genere. Ma la cosa più stupefacente sono le abilità che i protagonisti e non solo sono in grado di usare. La società viene mandata avanti da chi ha questi poteri che vengono generalmente usati come forma di controllo per manipolare le menti. È questo che rende il romanzo ancora più interessante. E le regole, regole per tutto, non fare questo, non fare quello. Il governo centrale davvero controlla ogni aspetto della vita dei cittadini aiutati con dei dispositivi tipo lettori mp3 che inculcano nel cervello le ideologie di quella che si rivela essere a tutti gli effetti una dittatura. Inquietantissimo. La romance poi ha una parte preminente. Ok lo schema di base è quello classico del triangolo. Violet, Zenn, Jag. Non possiamo sapere subito chi sceglierà la ragazza e naturalmente questo nasconde tutto il fascino del libro. Perché entrambi sono partiti validi, ma soprattutto perché nessuno dei due è perfetto. Entrambi possono usare la loro voce per controllare gli altri e entrambi mantengono dei segreti. E la loro storia è più ingarbugliata di quella che sembra all’inizio. Vi comunque ha i poteri più sbalorditi e su di lei e sulla sua lotta interiore per compiere la scelta giusta si basa tutto il libro.Ma c’è di più. La Johnson ha delle capacità narrative sbalorditive soprattutto per l’uso impressionante e efficacissimo dei colpi di scena, delle rivelazioni inaspettate, dei rigiri nella trama. Quando sembrava di averci capito qualcosa, di essere sicuri del ruolo di un personaggio ecco che ci sorprende tirando fuori una sorpresa imprevista. Le rivoluzioni sono così inaspettate che io non sono riuscita a prevederle. Per tutto il libro continuavo ad esclamare “OMG!” “What?” “Non è possibile!”. La Johnson è un genio. Un genio. E non lo dico con leggerezza. L’avventura, il pericolo, l’adrenalina rendono il libro avvincente e immollabile. La caratterizzazione di Vi è stupefacente. Praticamente brancola nel buio perché non conosce praticamente nulla della sua vira e continua a scoprire particolari inaspettati ogni due e tre ma mantiene quell’integrità e quella spensieratezza che la caratterizzano all’inizio. Non ha complessi, non si demoralizza, non pensa di essere una loser. Anzi è fortissima, il suo sarcasmo e la sua forza sono irrinunciabili. Per non parlare dei soprannomi che si inventa per le persone che non conosce. E i momenti con Jag? Semplicemente stupendi.Il particolare che voglio mettere in evidenza è questa scatola grigia che fa comparire qualsiasi cibo che Vi chiede. La voglio pure io.Correte a procurarvi “Possession” ve lo consiglio con forza come ho fatto con pochi libri perché è davvero meraviglioso. Non ve ne pentirete. Accidenti io voglio il secondo libro perché la fine è sconvolgente e chiede semplicemente di leggere ancora. Beautiful. Il 20 novembre la Johnson ha pubblicato un racconto breve dal punto di vista di Zenn, necessario per illuminarci su questo personaggio e non solo. Assolutamente meraviglioso.