Every Other Day - Jennifer Lynn Barnes
Why did I ever bother letting anyone in? People only hurt you in the end.All'inizio non volevo continuare la lettura ma alla fine ne è valsa la pena!Il paranormal si respira in ogni pagina ma questo non rende il libro meno affascinante. Kali non è normale, ha qualcosa che la rende diversa, che la spinge a cacciare esseri malvagi. E' una sorta di guardiana. Ma tutto questo dura solo qualche ora, poi torna ad essere una normalissima ragazza. Vive con il padre ma è incredibilmente sola, ma tutto cambia quando Skylar si avvicina a lei in un normale giorno di scuola, inizia a parlarle e la introduce nel suo mondo. E quando salva Bethany è come premere un bottone che porterà tutti verso la fine del mondo così come lo conoscevano.La storia è incanzalte, bisogna seguirla per filo e per segno perchè veniamo catapultati in un mondo in cui esistono dei draghi mangiatori di uomini e che sputano fuoco. Ma è una storia che non ha nulla a che vedere con una love story ed è una storia che parla di amicizia, che racconta di tre ragazze che provano a fidarsi l'una dell'altra nonostante la diffidenza e il fatto che non sono propriamente amiche anzi appartengono a due mondi diversi quello delle popolari e quello delle sfigate. Ma questa linea invalicabile cambia quando le circostanze cambiano, quando Kali rischia la vita più e più volte, quando Skylar fa i suoi commenti pieni di estro, allegria e quel filo di pazzia che rende il tutto più interessante. La Barnes riesce a prendere alcune nozioni strausate nel mondo del supernatural : zombie, draghi, vampiri etc e ne fa un libro completamente diverso. Questa cosa degli esperimenti è fenomenale, così come l'utilizzo di Darwin come scopritore degli esseri sovrannaturali. Ma l'altra cosa che mi ha colpita tantissimo è l'uso che fa del chupacabra, quest'essere sudamericano che ha sempre colpito la mia immaginazione e che quindi mi ha favorevolemnte convinta a continuare la lettura, anzi di più a cercare di terminarla in tempo record.In più il suo modo di raccontare è semplice e d'effetto, non si perde in descrizioni, ma riesce perfettamente a costruire la psiche e i sentimenti di Kali, a presentarci la sua solitudine con molto realismo, perchè tenere alle persone porta a soffrire e allora, a volte, è meglio essere da soli. Skylar però le dimostra quanto si sbaglia. Anche la famiglia riveste un ruolo importante nello svolgimento della storia e i ruoli si ribalteranno fino a che la verità sarà più dura di quella immaginata all'inizio e in qualche modo ci sarà anche il riscatto della figura del padre.Procuratevi questo libro è veramente interessante.Ringrazio Egmont Usa e Netgalley per avermi dato la possibilità di leggere e apprezzare questo libro.